Divisione attrezzatura
REGGIATRICI - FASCETTATRICI
Verifica le spese di spedizione:
Impianto di reggiatura VR80
Descrizione
REGGIATRICE AUTOMATICA VERTICALE VR80
La reggiatrice automatica verticale mod. VR80, dotata di testa di reggiatura MS300 (brevetto Messersì), è idonea alla reggiatura verticale con reggia di plastica di prodotti pallettizzati di qualsiasi natura e dimensione (all’occorrenza l’impianto può anche essere realizzato su misura in funzione delle specifiche esigenze del cliente). La necessità di garantire la stabilità del carico, di facilitarne lo stoccaggio a magazzino e la sicurezza durante il trasporto, rendono la reggiatrice mod. VR80 strumento indispensabile per una corretta movimentazione del prodotto. La canalina inferiore retrattile permette di inserire la reggia anche attraverso il pallet formando così un unico corpo con il prodotto. Durante il tiro della reggia, la testa di reggiatura effettua uno spostamento trasversale di compensazione per consentire uguali tensioni sugli spigoli del prodotto e di conseguenza garantire maggiore stabilità. La reggiatrice può essere facilmente inserita in linee di trasporto completamente automatiche e funzionare senza l'ausilio dell'operatore. Il programma di gestione dell'impianto ha la possibilità di effettuare una o più reggiature, in funzione delle necessità d'imballo del cliente. La qualità dei componenti utilizzati, la semplicità di gestione della manutenzione ordinaria e la grande affidabilità di prestazioni, fanno della reggiatrice verticale VR80 una macchina idonea a servire i più svariati settori dell'industria e dell'artigianato. La professionalità della Messersì permette di personalizzare la macchina in base alle esigenze del cliente.
La reggiatrice automatica verticale mod. VR80, dotata di testa di reggiatura MS300 (brevetto Messersì), è idonea alla reggiatura verticale con reggia di plastica di prodotti pallettizzati di qualsiasi natura e dimensione (all’occorrenza l’impianto può anche essere realizzato su misura in funzione delle specifiche esigenze del cliente). La necessità di garantire la stabilità del carico, di facilitarne lo stoccaggio a magazzino e la sicurezza durante il trasporto, rendono la reggiatrice mod. VR80 strumento indispensabile per una corretta movimentazione del prodotto. La canalina inferiore retrattile permette di inserire la reggia anche attraverso il pallet formando così un unico corpo con il prodotto. Durante il tiro della reggia, la testa di reggiatura effettua uno spostamento trasversale di compensazione per consentire uguali tensioni sugli spigoli del prodotto e di conseguenza garantire maggiore stabilità. La reggiatrice può essere facilmente inserita in linee di trasporto completamente automatiche e funzionare senza l'ausilio dell'operatore. Il programma di gestione dell'impianto ha la possibilità di effettuare una o più reggiature, in funzione delle necessità d'imballo del cliente. La qualità dei componenti utilizzati, la semplicità di gestione della manutenzione ordinaria e la grande affidabilità di prestazioni, fanno della reggiatrice verticale VR80 una macchina idonea a servire i più svariati settori dell'industria e dell'artigianato. La professionalità della Messersì permette di personalizzare la macchina in base alle esigenze del cliente.

Optional
• Carrello motorizzato per la traslazione della reggiatrice
• Piattaforma rotante per la reggiatura incrociata
• Piano pressante
• Dispositivo metti angolari
• Gruppo canaline telescopiche
• Dispositivo di avviso "fine bobina"
• Modello a due teste e due baionette
• Dispositivo per la reggiatura inclinata
• Piattaforma rotante per la reggiatura incrociata
• Piano pressante
• Dispositivo metti angolari
• Gruppo canaline telescopiche
• Dispositivo di avviso "fine bobina"
• Modello a due teste e due baionette
• Dispositivo per la reggiatura inclinata
Dati tecnici
Dati tecnici | VR80 |
Tipo di reggia | PP e PET |
Reggia utilizzabile | Larghezza da 8 a 19 mm./spessore da 0,6 a 1,2 mm |
Tensionamento reggia | Da 0 a 300Kg. |
Giunzione reggia a mezzo | Saldatura termoelettrica |
Velocità di lancio reggia | 2,4 - 5,5 m/sec |
Velocità di recupero reggia | 2,4 - 5,5 m/sec |
Velocità di tensionamento | 0,25 m/sec |
Tempo del ciclo di saldatura | Da 1,2 a 3 in funzione del tensionamento |
Tensione elettrica di alimentazione | 220/400 v trifase |
Potenza elettrica installata | 3 kW |
Dimensioni arco standard | STD 1.500x1.500 mm. Si realizzano archi su misura |
Dimensioni porta rotoli | Ø int. 390/405 mm / larghezza 150/190 mm |
Immagini
Brochure
![]() |